Smart&Start Italia 2025: Incentivi per le Startup Innovative

Pubblicato il
Condividi su

Il programma Smart&Start Italia rappresenta un’importante opportunità per le startup innovative che desiderano avviare o sviluppare il proprio business nel territorio nazionale. Con il 2025, l’iniziativa si rinnova, offrendo agevolazioni per favorire la crescita di nuove realtà imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico.

Smart&Start Italia è rivolto alle startup innovative iscritte nell’apposito registro delle imprese e con meno di 60 mesi di attività. Possono accedere ai finanziamenti anche team di persone che intendono costituire una startup, a condizione che la registrazione avvenga entro 30 giorni dall’eventuale concessione dell’agevolazione.

Il programma prevede:

  • Finanziamenti a tasso zero fino all’80% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 1,5 milioni di euro;
  • Contributi a fondo perduto per le startup con sede in regioni del Sud Italia o colpite da eventi sismici;
  • Supporto tecnico e mentoring per agevolare lo sviluppo del progetto imprenditoriale.

Tra le spese finanziabili rientrano:

  • Costi per impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche;
  • Acquisto di brevetti e licenze;
  • Servizi di consulenza specialistica e costi di affitto per locali;
  • Sviluppo di software e piattaforme digitali innovative.

Smart&Start Italia si propone di incentivare l’innovazione tecnologica e favorire la nascita di imprese in settori strategici come digitalizzazione, intelligenza artificiale, sostenibilità e industria 4.0. L’iniziativa mira a stimolare la crescita dell’ecosistema imprenditoriale italiano, rendendolo più competitivo a livello internazionale. Le domande possono essere presentate online attraverso la piattaforma dedicata sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). La valutazione avviene in ordine cronologico, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Il programma rappresenta una leva strategica per chi vuole lanciare o consolidare una startup innovativa. Grazie agli incentivi proposti, l’iniziativa offre un sostegno concreto per affrontare le sfide dell’innovazione e della competitività.